Prossimi Corsi
4 Luglio - 17 Ottobre 2025
Controversie in materia di contratti pubblici: strumenti di risoluzioneIl Corso di aggiornamento sui “Controversie in materia di contratti pubblici: strumenti di risoluzione”, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti si propone di fornire agli operatori del settore una analisi degli strumenti di risoluzione delle controversie concernenti l’affidamento e l’esecuzione dei Contratti pubblici, ed ha lo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale. Il Corso, strutturato in sei incontri, si svolgerà da luglio a ottobre 2025, prevalentemente di venerdì pomeriggio (ai quali è stato aggiunto un mercoledì), secondo il programma sotto riportato; ciascuna conferenza, della durata di tre o quattro ore ciascuno, sarà tenuta da Magistrati amministrativi e Avvocati amministrativisti e tecnici, con specifica esperienza in tema di contratti pubblici. E’ stata avviata la procedura per il riconoscimento dei crediti formativi professionali: a coloro che avranno frequentato il Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione, con indicazione delle giornate e delle ore effettive di presenza, sulla base del quale l’Ordine di competenza determinerà il numero dei crediti.
19 Settembre - 24 Ottobre 2025
Pubblico Impiego e Corte dei contiIl Corso sulla “duplice funzioni della Corte dei Conti” e sul “Pubblico Impiego e connessi profili di responsabilità”, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti, si propone di fornire agli operatori del settore una analisi sia della disciplina del pubblico impiego, e di correlare la stessa al ruolo, indubbiamente duplice, della Corte dei Conti, allo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale. Il Corso, organizzato su due moduli (uno relativo al pubblico impiego e l’altro dedicato alla Corte dei conti) è strutturato in sei incontri, e si svolgerà nei mesi di settembre e ottobre 2025, di venerdì pomeriggio, secondo il programma sotto riportato; gli incontri saranno tenuti da Magistrati amministrativi ed Avvocati amministrativisti con specifica esperienza in materia.
19 Settembre - 10 Ottobre 2025
L’esecuzione dei Contratti pubblici19 settembre - 10 ottobre 2025 Il Corso di aggiornamento su “L’esecuzione dei Contratti pubblici”, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti si propone di fornire agli operatori del settore una analisi delle problematiche che concernono la fase dell’esecuzione dei Contratti pubblici, ed ha lo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale. Il Corso, strutturato in quattro incontri, si svolgerà da settembre a ottobre 2025, di venerdì pomeriggio, secondo il programma sotto riportato; ciascuna conferenza, della durata di quattro ore ciascuno, sarà tenuta da Magistrati amministrativi e Avvocati amministrativisti e tecnici, con specifica esperienza in tema di contratti pubblici.
24 Settembre 2025
Il principio dell’equilibrio economico e la rinegoziazione del contratto (cosa significa e come è stato interpretato dalla giurisprudenza)24 settembre 2025, ore 13.00 - 16.00
15 Ottobre 2025
Consegna dei lavori e tempistiche dell’appalto, con focus sulla consegna sotto riserva di legge; Sospensione, parziale e totale, e Ripresa dei lavori; Proroghe; Penali e Premio di accelerazione15 ottobre 2025, ore 13.30 - 16.30
31 Ottobre - 28 Novembre 2025
Governo del Territorio 2025Il Corso di aggiornamento sul “Governo del territorio”, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti, si propone di fornire agli operatori una analisi della disciplina dell’urbanistica e dell’edilizia, anche alla luce dei vincoli ambientali e paesaggistici necessariamente connessi, allo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale. Il corso, strutturato in cinque incontri, si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre 2025, di venerdì pomeriggio, secondo il programma sotto riportato; sarà tenuta da Magistrati amministrativi, e Avvocati amministrativisti con specifica esperienza in tema di Governo del territorio.